
Le macchine da scrivere erano oggetti molto utilizzati in passato e quindi può capitare di averne una conservata in soffitta o anche in qualche angolo dimenticato della casa. Se ciò è vero, potresti avere tra le mani un vero tesoro e per stare il motivo bisogna controllare con attenzione, dato che si potrebbero guadagnare parecchi soldi.
Macchine da scrivere
Come stavamo dicendo, potrebbe capitare di ritrovare in soffitta una macchina da scrivere ai vintage, che potrebbe essere un piccolo tesoro che ci potrebbe permettere di guadagnare abbastanza. Infatti, negli ultimi anni il mondo del vintage ha subito una riscoperta, infatti sono tanti gli appassionati di design o anche i collezionisti che ricercano degli oggetti speciali.

Uno degli oggetti particolarmente ricercati è proprio la macchina da scrivere, la quale è stata riscoperta ultimamente, soprattutto perché ha innanzitutto un valore storico ma è anche una testimonianza tangibile di un’altra epoca, un’epoca in cui la scrittura risultava essere un’arte meccanica. Sono quindi diventate simboli di creatività e passato.
Tra quelli più diffuse e ricercate troviamo sicuramente quelli prodotte tra la fine del XIX secolo e gli anni 60 del XX secolo, le quali venivano realizzate con dei materiali di alta qualità, andando quindi ad ottenere dei meccanismi sofisticati e ciò ad oggi risulta essere davvero molto apprezzato dai collezionisti.
Fattori che influenzano il prezzo
Come possiamo immaginare, non tutte le macchine da scrivere sono di valore e sono quindi destinate a diventare degli oggetti da collezione. Infatti ci sono alcuni requisiti e fattori che una determinata macchina da scrivere deve avere, in modo tale da essere valutata nel mondo dell’antiquariato. Andiamo quindi a vedere cosa bisogna considerare.

Innanzitutto, ovviamente bisogna andare a considerare la marca e il modello della macchina da scrivere, infatti ci sono alcuni marchi molto importanti che hanno fatto la storia di un’epoca come ad esempio la Remington, la Royal e l’Olivetti. Queste marche infatti hanno da sempre attirato maggiormente l’attenzione dei vari collezionisti.
Ci sono infatti alcuni modelli che possono davvero valere tanto, come ad esempio l’Olivetti lettera 22, la quale è famosa soprattutto per il suo design elegante e compatto e per tale motivo risulta essere molto ricercata e apprezzata dai collezionisti che vogliono averla nella propria collezione vintage. Ma andiamo a vedere anche gli altri fattori.
Altri fattori che influenzano il prezzo delle macchine da scrivere
Ovviamente, non bisogna andare a considerare solo la marca e il modello, ma ci sono anche altri requisiti che si devono considerare, in modo tale da scoprire se effettivamente la vostra macchina da scrivere può valere tanto. Andiamo quindi a vedere quali sono gli altri requisiti e fattori che una macchina da scrivere deve avere.

Si deve andare a valutare anche lo stato di conservazione, ovvero le condizioni in cui si trova la macchina da scrivere, ciò è molto importante per andare a determinare il suo valore. Infatti, come possiamo immaginare, una macchina ben conservata, che magari funziona ancora correttamente e che non ha nessun danno, avrà maggiore valore rispetto ad un’altra un po’ più rovinata.
Ad esempio, se la macchina da scrivere presenta delle parti originali e non è stata mai modificata o danneggiata, il suo valore cresce ancora di più, così come se con essa vengono vendute anche le scatole originali o i vari accessori, come ad esempio i copri tastiera o manuali che possono appunto, andare ad aumentare il prezzo della vendita.
Valore della macchina da scrivere
dunque, per capire effettivamente il prezzo di vendita di una determinata macchina da scrivere bisogna andare a considerare anche l’età e la rarità, infatti quelle più vecchie valgono di più rispetto a nuovi modelli e sono molto più apprezzate dai collezionisti. Ciò vale soprattutto per quei modelli prodotti prima della seconda guerra mondiale.

Questo perché risulta molto raro trovarle in giro e quindi essendo molto difficile da comprare, il loro prezzo risulta essere molto più alto. Inoltre, i collezionisti ricercano anche quelle particolari o anche quelle che sono state prodotte in edizione limitata e quindi non esistono molti modelli in giro di quel prodotto.
Per finire, bisogna andare a considerare anche la provenienza e la storia, infatti più è particolare la macchina da scrivere e più ha una storia particolare o una diversa provenienza interessante, il prezzo di vendita può essere molto più alto rispetto ad una classica macchina da scrivere. Ad esempio, quelli appartenute a dei famosi scrittori possono essere più apprezzate.